Principali risultati di CSR
Stellantis si impegna ad adottare un approccio basato sull’integrità e la responsabilità, in cui il comportamento etico vale in tutte le aree e a tutti i livelli della catena del valore.
Le attività di CSR sono parte integrante del nostro piano strategico Dare Forward 2030, che include un chiaro impegno a diventare un’azienda sempre più consapevole dal punto di vista ambientale, socialmente responsabile e redditizia.
Utilizzando un approccio a 360 gradi che coinvolge tutti gli stakeholder, Stellantis adotta prassi responsabili che supportano il business dell’Azienda, proseguendo lungo il cammino di trasformazione in un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile e ripensando il futuro dei trasporti per le future generazioni.
Riduzione dell’impronta carbonica complessiva (in tutti gli scope)
- Elemento fondamentale dell’impegno dell’Azienda per raggiungere la carbon neutrality entro il 2038
- 7,3% di riduzione delle emissioni di CO2 eq. in intensità di carbonio, che si traduce in un guadagno medio di 5,9 tonnellate di CO2 per veicolo venduto nel 2023 (rispetto al 2021) per l’intera durata di vita del prodotto, ovvero una riduzione del 12,6% delle emissioni di CO2 eq. in termini assoluti (rispetto al 2021)
- 3 “grEEn-campus” in fase di sviluppo in Francia, Italia e Germania per ospitare i nostri centri di competenza e di Ricerca e Sviluppo
Utilizzo crescente di elettricità proveniente da fonti rinnovabili
- Obiettivo di raggiungere il 100% di utilizzo nei processi aziendali entro il 2030
- Nel 2023 è stato raggiunto il 58% di utilizzo, che ha contribuito a ridurre del 20% l’impronta di carbonio derivante dalle attività industriali (in tonnellate assolute di CO2 per gli scope 1 e 2) rispetto al 2021
Potenziamento delle attività di Economia Circolare
- Nel 2023 sono stati riciclati più di due milioni di componenti in quattro regioni
- Stellantis ha inaugurato il primo SUSTAINera Circular Economy Hub a Mirafiori, che si occupa della rigenerazione di motori, cambi e batterie dei veicoli elettrici, del ricondizionamento e della demolizione di veicoli
Una roadmap strutturata per l’elettrificazione dei veicoli che coinvolge tutti i brand
- 30 modelli di veicoli elettrici a batteria (BEV) disponibili a fine 2023, a cui se ne aggiungeranno altri 18 arrivando così a 48 modelli BEV nel 2024
- Nel 2023, le vendite di BEV sono cresciute del 21% a livello globale, con i veicoli elettrici e plug-in che hanno rappresentato
- il 18,5% delle vetture vendute in Europa (UE27) e
- l’11,2% delle vetture e dei veicoli commerciali leggeri venduti negli Stati Uniti
Sviluppare le competenze del futuro
- Impegnarsi verso una trasformazione sostenibile, fondata su un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte
- Oltre il 90% dei nostri 251.000 dipendenti in tutto il mondo ha ricevuto una formazione nel 2023 per supportare la trasformazione dell’azienda
- 144 milioni di euro sono stati investiti nella formazione nel 2023, in particolare nelle nuove tecnologie digitali e software
- Più di 60.000 dipendenti sono stati formati sulle tecnologie di mobilità elettrica
Creare opportunità uniche per i nostri dipendenti
- La diversità è nel nostro DNA, con dipendenti di 160 nazionalità in 37 paesi e 16 marchi iconici venduti in 130 mercati
- La diversità e l’inclusione sono al centro della nostra politica di sviluppo delle risorse umane, con le donne che ora occupano il 30% delle posizioni di leadership
- La sicurezza, la salute e il benessere sul posto di lavoro sono il nostro impegno numero uno nei confronti dei nostri dipendenti, con, in particolare, la possibilità di lavorare in modo flessibile, a distanza e in loco, per il 100% dei dipendenti idonei
- 6 miliardi di euro di utili sono stati ridistribuiti ai dipendenti negli ultimi 3 anni e abbiamo lanciato un piano di azionariato per i dipendenti con condizioni preferenziali
Monitoraggio continuo delle linee guida per gli acquisti responsabili di Stellantis
- Nel 2023, quasi 3.500 gruppi di fornitori sono stati valutati dall’agenzia di rating di sostenibilità EcoVadis, corrispondenti a oltre l’89% del valore annuale degli acquisti
- Le valutazioni mostrano che i fornitori di Stellantis vantano performance migliori nei criteri di CSR rispetto al benchmark di EcoVadis
Impegno nei confronti delle comunità in cui operiamo
Alcuni esempi del nostro impegno nel 2023:
- Erogati oltre 18,5 milioni di euro a sostegno di
- 366 progetti filantropici dedicati all’istruzione e
- 5.174 dipendenti Stellantis hanno partecipato a progetti di volontariato
- Gli Stellantis Student Awards hanno premiato più di 600 familiari di dipendenti per l’impegno negli studi
- La Fondazione Stellantis ha collaborato con il CERN di Ginevra per inaugurare il Science Gateway, il suo nuovo centro di divulgazione scientifica