

Stellantis e l’Economia Circolare
11 ottobre 2022 – Stellantis ha annunciato un piano completo che permetterà alla business unit Economia Circolare di generare oltre 2 miliardi di euro di ricavi entro il 2030 e di realizzare l’ambizioso obiettivo di decarbonizzazione dell’azienda, azzerando le emissioni nette di carbonio entro il 2038.
La business unit Economia Circolare, una delle sette business unit in crescita annunciate nel piano strategico Dare Forward 2030, prevede l’espansione del suo approccio rigoroso a 360 gradi basato sulla strategia delle 4R (reman, repair, reuse e recycle) con l’obiettivo di adempiere alle responsabilità etiche dell’azienda e accrescere il valore finanziario di Stellantis.
Presentazione Economia Circolare
-
Comunicato Stampa: Stellantis promuove il suo modello di Economia Circolare con una business unit dedicata per dare impulso a una nuova era di produzione e consumi sostenibili
-
Presentazione: Alison Jones presenta il piano per la business unit Economia Circolare
-
Video Presentazione: Alison Jones presenta il piano per la business unit Economia Circolare
Stellantis rafforza le proprie ambizioni in materia di Economia Circolare


La business unit Economia Circolare lancia anche la nuova label SUSTAINera per i ricambi e gli accessori, a garanzia di un risparmio fino all’80% di materiali e fino al 50% di energia rispetto ai ricambi nuovi equivalenti.
SUSTAINera concretizza la promessa dell’azienda di offrire ai clienti prodotti e servizi sostenibili, trasparenti ed economicamente accessibili per tutti i brand di veicoli. Ciò avviene senza compromettere la qualità e, allo stesso tempo, preservando l’ambiente grazie alla diminuzione dei rifiuti e all’utilizzo ridotto delle risorse del pianeta.